Gruppo V. Auto

Gruppo V. Auto

Azienda strutturata su 9 sedi, dal 1992 è punto di riferimento per la clientela di Piemonte e Valle d’Aosta, con un importante parco auto e officine autorizzate per i marchi Honda, Subaru, Suzuki, Seat, Ssangyong e Mitsubishi.

Le criticità e lo scenario iniziale

Nel caso del Gruppo V. Auto, cresciuto nel tempo ed operante su più sedi, uno dei focus principali su cui andare a correggere ed ottimizzare erano tutte le afferenze legate alle telecomunicazioni. Nonostante gli sforzi profusi nel tempo ed in tal senso, erano ripetuti e impattanti una serie di disservizi, che penalizzavano alternativamente i vari comparti e/o le varie sedi.

L’obiettivo specifico

  • Ripensare l’intera infrastruttura telematica, con particolare attenzione alla continuità operativa, alla sicurezza delle reti, e non di meno, all’ottenimento di tutta la banda passante necessaria, in virtù anche della centralizzazione di DMS ed affini

Cosa è stato fatto

  • Attenta analisi, progettazione e ricerca delle migliori soluzioni, in senso generale ma anche e più specificatamente per riuscire ad ottenere banda e stabilità in zone poco o mal servite
  • Implementazione ad hoc, con hardware e configurazione all’altezza delle aspettative

I risultati finali

  • Rete di telecomunicazioni sotto monitoraggio h24 e ai massimi livelli di efficienza
  • Sensibile aumento della qualità del lavoro delle persone, con riverbero sull’efficienza dell’azienda e l’immagine verso la clientela
  • Meno disservizi, maggior efficienza e guadagni

In evidenza

Grazie al sistema di monitoraggio è stato possibile analizzare gli impegni di banda sulle varie sedi, per “capire ed interpretare” una serie di aspetti e migliorare ancora, ove possibile, l’efficienza generale e la sicurezza della rete.

CONDIVIDI

Linkedin