STAV S.p.a.
Dal 1920 punto di riferimento su Vigevano e il territorio lombardo per la vendita di auto e per le autolinee, la flotta di bus al servizio del pubblico. Strutturata su tre sedi, impiega oltre 300 (trecento) persone nei vari comparti. Rappresenta i marchi Fiat, Alfa Romeo, Jeep, Lancia e Toyota.
Le criticità e lo scenario iniziale
Nel complesso ecosistema dei dealer, l’azienda pativa disagi e disservizi pressoché costanti nei suoi processi interni, trasversalmente nei vari comparti e mansioni, a causa di varie complicazioni con gli applicativi gestionali (DMS in primis) e di una struttura ICT ormai obsoleta e non più in grado di supportare adeguatamente le sempre più strategiche esigenze “Digital & ICT”.
La sfida
- Elevare alla massima efficienza tutti i processi e tutti i comparti
- Re-engineering di tutta le rete informatica e delle telecomunicazioni
- “Mediare” con i fornitori di applicativi (DMS e simili) per ottenere il massimo
della sfruttabilità e ridurre drasticamente le esigenze di assistenza per i quotidiani problemi
Cosa è stato fatto
- Progressivo aggiornamento dell’infrastruttura “core server”, con backup e sistemi di “disaster recovery” ai massimi livelli tecnologi
- Revisione di tutta la rete cablata, delle coperture Wi-Fi indoor per officina, uffici, clienti
- Implementazione sistema monitoraggio centralizzato, per gestire l’intera struttura ICT (dai PC ai server, dalle stampanti alle linee di telecomunicazione)
- “Dialogo” con case madri per ottimizzare i processi
- “Dialogo” con i fornitori di applicativi, per “capire, correggere, migliorare”
I risultati finali
- Rete informatica e telecomunicazioni sotto monitoraggio H24, e ai massimi livelli di efficienza
- Drastica riduzione dei fermi e disservizi vari, quasi azzerati
- Riduzione del 85% circa delle richieste di assistenza al fornitore DMS
- Sensibile aumento della qualità del lavoro delle persone, con riverbero sull’efficienza dell’azienda
e l’immagine verso la clientela - Meno disservizi e “sprechi”, maggior efficienza e guadagni
- Si è realizzato il necessario “substarto” di tecnologia ICT ed efficienza, indispensabile alla “Digital Trasformation”
L’eccellenza
In pieno accordo con l’azienda, a fronte degli indiscutibili risultati ottenuti, si è organizzato e reso pienamente operativo un N.O.C interno (Network Operation Center), ovvero un centro di coordino e gestioni di tutto ciò che sia ICT e interazione con i vari interlocutori per la parte applicativa, come le Intranet delle case madri, il DMS, il CRM, la Business Intelligence, ecc.
Monitoraggio h24 “di tutto”, interazione con i soggetti terzi (di cui sopra), pronto intervento tecnico per far sì che le persone non abbiamo ad essere rallentate o bloccate nel loro lavoro.
CONDIVIDI